Domenica 17.09
h 14:30
Roman Signer, Hornroh Modern Alphorn Trio
Ci dispiace dovervi annunciare che lo spettacolo "Bolero-Skelett" di Roman Signer, originariamente previsto per domenica 17 settembre all'Alpe di Siusi, è stato rinviato alla prossima edizione di Transart (settembre 2024). Questa decisione è stata presa a causa di problemi tecnici imprevisti. Ci scusiamo per eventuali disagi che questo cambio può avervi causato e vi ringraziamo per la comprensione.
Nel cuore del Patrimonio Naturale UNESCO, nello scenario mozzafiato dell’Alpe di Siusi, venite a vivere un pomeriggio per un’esperienza multisensoriale, in cui le emozioni di questo paesaggio straordinario e della musica si fondo e si accrescono. Quale posto migliore se non un palcoscenico naturale per un’esecuzione corale di corno delle Alpi? Transart invita suonatori e le suonatrici altoatesine di corno alpino ad unirsi al Hornroh Modern Alphorn Trio per questo concerto ad alta quota. A seguire un’opera in prima assoluta dell’artista svizzero RomanSigner, che torna a Transart per realizzare un progettomusicale nuovo, letteralmente esplosivo. Bolero-Skelett è la personale rivisitazione signeriana della composizione Bolero di Maurice Ravel. L’attenzione dell’artista è tutta sullo scheletro ritmico di questo brano, che rielaborerà e metterà in evidenza in tutta la sua potenza.
Domenica 17.09
h 14:30
ICARO Hotel è raggiungibile con la funivia dell’Alpe di Siusi (in funzione dalle 8:00 alle 18:00) fino a Compatsch e poi a piedi per 45 minuti lungo sentieri ben curati. Compatsch può essere raggiunta anche in auto, ma la strada è chiusa al traffico privato dalle 9:00 alle 17:00. Ulteriori informazioni sulle norme di circolazione e sui collegamenti con la funivia su seiseralm.it
Ci dispiace dovervi annunciare che lo spettacolo "Bolero-Skelett" di Roman Signer, originariamente previsto per domenica 17 settembre all'Alpe di Siusi, è stato rinviato alla prossima edizione di Transart (settembre 2024). Questa decisione è stata presa a causa di problemi tecnici imprevisti. Ci scusiamo per eventuali disagi che questo cambio può avervi causato e vi ringraziamo per la comprensione.
Nel cuore del Patrimonio Naturale UNESCO, nello scenario mozzafiato dell’Alpe di Siusi, venite a vivere un pomeriggio per un’esperienza multisensoriale, in cui le emozioni di questo paesaggio straordinario e della musica si fondo e si accrescono. Quale posto migliore se non un palcoscenico naturale per un’esecuzione corale di corno delle Alpi? Transart invita suonatori e le suonatrici altoatesine di corno alpino ad unirsi al Hornroh Modern Alphorn Trio per questo concerto ad alta quota. A seguire un’opera in prima assoluta dell’artista svizzero RomanSigner, che torna a Transart per realizzare un progettomusicale nuovo, letteralmente esplosivo. Bolero-Skelett è la personale rivisitazione signeriana della composizione Bolero di Maurice Ravel. L’attenzione dell’artista è tutta sullo scheletro ritmico di questo brano, che rielaborerà e metterà in evidenza in tutta la sua potenza.
ICARO Hotel è raggiungibile con la funivia dell’Alpe di Siusi (in funzione dalle 8:00 alle 18:00) fino a Compatsch e poi a piedi per 45 minuti lungo sentieri ben curati. Compatsch può essere raggiunta anche in auto, ma la strada è chiusa al traffico privato dalle 9:00 alle 17:00. Ulteriori informazioni sulle norme di circolazione e sui collegamenti con la funivia su seiseralm.it